La ricetta per una serata unica e ricca di emozioni sta nelle 4 C: il Capodanno dei Cosentini per Cosenza a Cosenza vecchia. È questo il dono pensato da Sergio Nucci per la sua amata città. Un dono che si ripropone per il venticinquesimo anno di fila senza stancare mai. Il concerto d’accoglienza per il nuovo anno si terrà il primo gennaio alle 19.30 nella Cattedrale di Cosenza, nel cuore del centro storico.
L’idea per uno degli eventi canonici delle feste natalizie dei cosentini nasce da un’intuizione di Sergio Nucci, ossia quella di coprire un giorno di festa ma poco considerato e messo in secondo piano rispetto alla notte del 31 dicembre.
25 anni, 24 edizioni con una sola pausa a causa del Covid. Numeri lusinghieri per una manifestazione nata e cresciuta in città. Artisti sempre acclamati nelle loro esibizioni e location accomunate da un denominatore comune, il Centro Storico di Cosenza.
E se il successo all’inizio è giunto inaspettato adesso si può dire, senza timore di essere smentiti, che il Concerto di Capodanno nel Centro Storico non è una meteora legata alla moda del momento bensì una realtà consolidata nel panorama culturale cosentino.
Franca Ferrami «Tanta attenzione e tanta presenza sono un buon inizio per l'anno nuovo. Vuol dire che c'è voglia di stare insieme, voglia di sacro e di comunione». È con queste parole che monsignor Francescantonio Nolè, arcivescovo metropolita della diocesi Cosenza-Bisignano, ha commentato la massiccia partecipazione al tradizionale "Concerto di Capodanno nel Centro Storico" tenutosi per il quarto anno consecutivo nella chiesa di S. Domenico a Cosenza.
Il primo di gennaio sarà salutato anche quest’anno, come tradizione, dal “Concerto di Capodanno nel Centro Storico”, organizzato dall’associazione Salotto 12 e giunto ormai alla sua 21ma edizione. Tre i cori chiamati ad esibirsi per il primo dell’anno, il Coro Nova Harmonia, il Coro polifonico "Sant’Umile" di Bisignano e la Classe di canto dell’Accademia Musicale Rossini di Rende, tutti diretti dal maestro Luigi Vincenzo.
Quando vent’anni fa abbiamo pensato a questo concerto non avremmo mai immaginato tanta longevità. Pensavamo ad un fiore donato alla città una tantum ma abbiamo realizzato fin proprio dalla prima edizione che un evento del genere poteva diventare importante per il luogo, per la città e per tutti i cosentini. Ed oggi, col senno di poi, possiamo dire che avevamo visto giusto. Una serie di fortunati eventi che hanno reso questo appuntamento imperdibile per tanti amici cittadini.
Anche quest’anno l’associazione Salotto 12 offrirà il tradizionale concerto del primo dell’anno nel centro storico cosentino. I componenti l’Ensemble Vivaldi allieteranno prestigiosamente la ricorrenza del ventennale di questo appuntamento atteso da molti cittadini amanti della buona musica.
L’evento gratuito organizzato da 19 anni dall’associazione “Salotto 12” per Capodanno Saranno i Cantori Calabri i protagonisti della diciannovesima edizione del Concerto di Capodanno nel Centro Storico di Cosenza organizzato da salotto12. Il prestigioso quartetto, guidato da Gerardo Vespucci (chitarra) e composto da Nando Brusco (tamburo), Piergiuseppe Maggi (fisarmonica) e Davide Magnone (mandolino), sarà ospitato anche quest’anno nella splendida cornice della chiesa di San Domenico.
Desideri ricevere informazioni? CLICCA QUI...
Associazione Culturale Salotto 12
Via Domenico Frugiuele, 66
87100 Cosenza (CS)
Codice Fiscale: 98095330787
Mail: info@salotto12.it
Sito Web: salotto12.it