Il primo di gennaio sarà salutato anche per il 2023, come da tradizione, dal “Concerto di Capodanno nel Centro Storico”, giunto alla sua XXIII Edizione. A salutare il 2023, nella magica atmosfera della Cattedrale di Cosenza, che festeggia in questi giorni i suoi 800 anni dalla consacrazione, sarà il gruppo Blues "White Bread 69" composto da Eugenio De Luca, Ciccio Gonzo, Francesco Guido, Maurizio Baldino e Corrado Mendicino.
Il primo di gennaio sarà salutato anche quest’anno, come tradizione, dal “Concerto di Capodanno nel Centro Storico”, giunto ormai alla sua 21^ edizione. Tre i cori chiamati ad esibirsi per il primo dell’anno, il Coro Nova Harmonia, il Coro polifonico "Sant’Umile" di Bisignano e la Classe di canto dell’Accademia Musicale G. Rossini di Rende, tutti diretti dal Maestro Luigi Vincenzo.
Quando vent’anni fa abbiamo pensato a questo concerto non avremmo mai immaginato tanta longevità. Pensavamo ad un fiore donato alla città una tantum ma abbiamo realizzato fin proprio dalla prima edizione che un evento del genere poteva diventare importante per il luogo, per la città e per tutti i cosentini. Ed oggi, col senno di poi, possiamo dire che avevamo visto giusto. Una serie di fortunati eventi che hanno reso questo appuntamento imperdibile per tanti amici cittadini.
Presentato mercoledì 9 marzo alle ore 9,30, presso il cinema Modernissimo di Cosenza il film “Milionari”. Al dibattito che ne è seguito, introdotto sda Sergio Nucci, presidente di "salotto12", hanno preso parte, moderati dal giornalista Arcangelo Badolati, la Dott.ssa Marisa Manzini, Procuratore aggiunto del Tribunale di Cosenza, il Dott. Luigi Alberto Cannavale, magistrato e autore del libro “I Milionari” e Alessandro Piva, regista del film.
Grande successo per lo spettacolo “A volte ritornano”, portato in scena dal maestro Carlo Napoletani
Grande successo per lo spettacolo “A volte ritornano”, portato in scena dal maestro Carlo Napoletani sul palcoscenico del Teatro A. Rendano, il giorno di Capodanno. Ancora una volta, l’Associazione Salotto 12 ha regalato al pubblico presente, due ore di grande musica e recitazione che, grazie alla bravura di Napoletani, artista di origini cosentine affermatosi a livello internazionale, ha spaziato dalla musica napoletana alla grande lirica, con toccanti passaggi di “cosentinità”.
Continua la tradizione oramai consolidata, del concerto di Capodanno organizzato dall’Associazione Culturale Salotto 12 di Cosenza, ideata e coordinata dal dottore Sergio Nucci. Protagonista l’attore cosentino Carlo Napoletani che porterà in scena “A volte ritornano” del quale è, al tempo stesso, autore ed attore protagonista. Nato a Cosenza, Carlo Napoletani vive a lavora a Roma oramai dal 1978, interpetando testi di Ceckov, Beckett e Dario Fo.
Sarà Carlo Napoletani l'artista che si esibirà il primo gennaio 2015, nella splendida cornice del teatro Rendano, nella sedicesima edizione del Concerto di Capodanno nel Centro storico. Svelato, dunque, il nome del protagonista dell'iniziativa, organizzata da "salotto 12" e promossa da Sergio Nucci.
Organizzato per il primo gennaio 2014 alle 19.30, al teatro “A. Rendano”, dall’Associazione “Salotto 12”, anche quest'anno si rinnoverà la tradizione del Concerto di Capodanno nel centro storico di Cosenza. Il concerto, giunto alla sua quindicesima edizione, vedrà esibirsi la cantante cosentina Rosa Martirano. L’evento, inserito nel programma della manifestazione “Buone Feste cosentine”, promossa dall’Amministrazione comunale e dall’Assessorato al teatro e agli spettacoli guidato da Rosaria Succurro, ha già fatto registrare il sold out.
Rassegna Stampa
Desideri ricevere informazioni? CLICCA QUI...
Associazione Culturale Salotto 12
Via Domenico Frugiuele, 66
87100 Cosenza (CS)
Codice Fiscale: 98095330787
Mail: info@salotto12.it
Sito Web: salotto12.it